top of page

FANT CHIUDE LA STAGIONE CON OTTIMI RISULTATI MA ANCHE CON AMARO IN BOCCA

Chiusura con boccone amaro nel Mini Challenge per Filippo Fant, impegnato nell'ultima di campionato con la Mini JCW Challenge Evo di CZ Bassano Racing per la prima volta in carriera all'autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.


Il pilota di Belluno, al suo primo weekend in solitaria dopo l'infortunio del compagno di abitacolo Roberto Gentili, dopo un'ottima qualifica, partendo dalla seconda piazza scattava a razzo in gara 1, lottando alla pari con il leader della serie Zanin, per poi essere spinto fuori in curva 1 da Maccari e perdere un paio di posizioni, chiudendo quarto.


Tuttavia recuperando degli ottimi punti su Silvestrini, che lo teneva comunque in lizza per il gradino più basso del podio nel monomarca, accorciando il distacco a soltanto tre lunghezze


L'ultima sfida dell'annata, quella andata in scena Domenica, confermava un Fant in ottimo stato di forma, bravo a sferrare l'attacco nel momento giusto ed a concludere terzo alla bandiera a scacchi, con un ottimo passo gara, superiore anche al leader di campionato Zanin, prima di ricevere la notifica di una penalizzazione di cinque secondi.


Una beffa che si traduce nella quarta posizione finale in gara e nella serie, al debutto assoluto nel Mini Challenge Evo, arginata in parte dall'essere stato il migliore rookie del 2023.


“Nonostante avessi un weekend tutto per me” – racconta Fant – “le condizioni variabili del meteo non mi hanno permesso di sfruttarlo al meglio, infatti una leggera pioggia ha caratterizzato la prima sessione, che quindi è stata poco utile in vista del resto del fine settimana che si prospettava soleggiato."


"In qualifica 1 sono riuscito a trovare lo spazio per fare un giro pulito e portare a casa la seconda piazza, mentre in qualifica due purtroppo ho trovato traffico e non sono riuscito a massimizzare il potenziale della vettura nei primi due giri in cui la gomma offre il massimo della performance ed ho concluso in sesta piazza."


"In gara 1 ho avuto un ottimo scatto al via, mettendomi in lotta per la prima posizione con Zanin. Peccato che alla pirma curva per la spinta ricevuta da Maccari mi ha fatto finire fuori pista, perdendo posizioni."

"Dispiace, perchè visto l'ottimo passo si poteva pensare di lottare con Zanin per la vittoria, considerando anche che lui non voleva prendersi rischi poichè era in lotta per il campionato, ma visto il ritiro di Silvestrini, ovvero il mio diretto rivale andava bene così."


"In gara 2 sono partito indietro e sapevo che non sarebbe stata facile risalire ma non ho mollato, recuperando fino al quarto posto. Mi sono trovato dietro al mio rivale diretto per il podio in campionato e, dopo averlo studiato a lungo, sono riuscito a sorpassarlo, all'ultimo giro, con una bellissima manovra alla curva delle acque minerali. "

"Sembrava fatta, il podio era nostro ma la direzione gara mi ha richiamato, infliggendomi una penalità di cinque secondi per un contatto, a mio avviso ingiusta."


"Resto comunque molto contento del mio passo gara, più veloce anche del leader Zanin, considerando che per me era la prima volta all'autodrmo di Imola, pista non semplicissima da imparare, tuttavia ho dimostrato ancora una volta di sapermi adattare in fretta"


"Non posso che essere appagato dalla mia prima stagione nel mondo dell'automobilismo, un'annata ricca di soddisfazioni e di emozioni nonostante la mia inesperienza."


"Grazie ad Xmotors Team, a CZ Bassano Racing, team con la quale mi sono trovato benissimo, a Tobia e ai meccanici che mi hanno sempre dato una vettura al top, al mio compagno di squadra Roberto ed a tutti i partners che hanno reso possibile tutto questo."


"Lavoreremo per correre l’intero campionato in solitaria l'anno prossimo e provare a portare a casa il titolo di campione italiano Mini Challenge."

Comments


bottom of page