top of page

CONTINUANO I POGRESSI DI FANT NELLA PORSCHE CARRERA CUP AL MUGELLO

Sul tracciato fiorentino si è accesa una nuova sfida nella Porsche Carrera Cup Italia con il giovane Filippo Fant, al debutto quest'anno nella serie con la Porsche 911 GT3 Cup del Team Malucelli.


Il weekend è iniziato il giovedì con i pre test, in cui con la gomma usata Fant è andato molto bene, il passo, soprattutto verso fine stint era quasi a livello dei primi.


"Purtroppo, nei pre-test, non c’è nessun limite all’utilizzo di pneumatici nuovi, infatti tutti tutti avversari hanno montato ben 3 set di gomme nuove, più un quarto set nella sessione di prove libere, io invece ho dovuto accontentarmi di usare un solo set, che non è bastato a prendere il feeling con la gomma nuova."


"In qualifica ho trovato ben due piloti che mi hanno rallentato durante il mio primo stint, mi restavano quindi solamente 3 giri per chiudere due buoni tempi. (il migliore vale per la griglia di gara 1 ed il secondo migliore per la griglia di gara 2). Ho chiuso in P23 per la griglia di gara 1 e P21 per quella di gara 2, su 33 vetture iscritte."


Un avvio complicato in gara 1, un avversario compiva un testacoda proprio davanti agli occhi del pilota di Belluno, ed un successivo errore con contatto e penalità di dieci secondi, nel duello diretto con Pujatti, lo portavano alla bandiera a scacchi in diciottesima posizione nella generale.


"In gara 1 , ho iniziato subito a rimontare con un bel sorpasso alla bucine.

Successivamente ho provato ad attaccare Pujatti, mio avversario nella categoria Rookie, ho tirato la staccata spostandomi all’ultimo alla san donato, lui probabilmente non mi ha visto dallo specchio e ha chiuso la linea, abbiamo quindi avuto un leggero contatto, errore mio, che mi costringe ad una penalità di 10 secondi. Taglio il traguardo in P18, ma, considerando anche la safety car nelle fasi finali di gara, che ha ricompattato il gruppo, con i 10 secondi finisco infondo.

Peccato perché senza quell’errore avrei potuto giocarmi tranquillamente la zona punti."


"In Gara 2 una partenza con qualche indecisione mi fa perdere due posizioni, inizio poi a rimontare, anche con un bel sorpasso su Olivieri, ma chiudo in P19. Il ritmo che ho tenuto in gara 2 comunque è stato molto buono, nei giri finali infatti sono riuscito tenere il passo del gruppetto che era in lotta per la top ten, il che mi fa ben sperare per il proseguo del campionato, che si è dimostrato in queste prime tre gare di altissimo livello."


"Dove c’è da lavorare ancora molto è sicuramente in qualifica, nello sfruttare al meglio la gomma nuova e partire qualche posizione più avanti."


"Ora la pausa estiva, poi si ripartirà nel weekend del 7 e 8 settembre a Imola."



Comments


bottom of page